Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Attualità

SCRUTINIO ELETTRONICO AL CONTROLLO

Il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu assicura che “non c’è nessun rischio di condizionamento del risultato elettorale a causa dell’introduzione dello scrutinio elettronico”. Il problema era stato sollevato da un’inchiesta del settimanale “Diario” e da Antonio Di Pietro. Lo scrutinio elettronico interessa quattro regioni. Pisanu afferma che “onde evitare preoccupazioni, in buona o mala fede emerse nei giorni scorsi, ho costituito una commissione tecnica formata da esponenti del ministero, della Camera e del Senato, di cui tre indicati dall’opposizione e tre dalla maggioranza”. La commissione ha già dato alcuni suggerimenti. Lo scrutinio elettronico, prosegue il ministro, è un “progetto di carattere sperimentale previsto da un’apposita norma di legge a suo tempo approvata praticamente all’unanimità”

Guarda anche:

baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...