Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Attualità

SCRUTINIO ELETTRONICO AL CONTROLLO

Il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu assicura che “non c’è nessun rischio di condizionamento del risultato elettorale a causa dell’introduzione dello scrutinio elettronico”. Il problema era stato sollevato da un’inchiesta del settimanale “Diario” e da Antonio Di Pietro. Lo scrutinio elettronico interessa quattro regioni. Pisanu afferma che “onde evitare preoccupazioni, in buona o mala fede emerse nei giorni scorsi, ho costituito una commissione tecnica formata da esponenti del ministero, della Camera e del Senato, di cui tre indicati dall’opposizione e tre dalla maggioranza”. La commissione ha già dato alcuni suggerimenti. Lo scrutinio elettronico, prosegue il ministro, è un “progetto di carattere sperimentale previsto da un’apposita norma di legge a suo tempo approvata praticamente all’unanimità”

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....