Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Attualità

SCRUTINIO ELETTRONICO AL CONTROLLO

Il ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu assicura che “non c’è nessun rischio di condizionamento del risultato elettorale a causa dell’introduzione dello scrutinio elettronico”. Il problema era stato sollevato da un’inchiesta del settimanale “Diario” e da Antonio Di Pietro. Lo scrutinio elettronico interessa quattro regioni. Pisanu afferma che “onde evitare preoccupazioni, in buona o mala fede emerse nei giorni scorsi, ho costituito una commissione tecnica formata da esponenti del ministero, della Camera e del Senato, di cui tre indicati dall’opposizione e tre dalla maggioranza”. La commissione ha già dato alcuni suggerimenti. Lo scrutinio elettronico, prosegue il ministro, è un “progetto di carattere sperimentale previsto da un’apposita norma di legge a suo tempo approvata praticamente all’unanimità”

Guarda anche:

La figura di Giacomo Casanova, tra mito e realtà

Protagonista della mostra "Casanova in viaggio. Porti e approdi dall'Adriatico al Levante: Trieste, l'Istria, Fiume e la Dalmazia", organizzata dall'Istituto Regionale per la Cultura...
businesswoman-geralt

L’Italia al lavoro per cibo più sicuro

900mila interventi dei Carabinieri nel 2024, 40milioni di euro ricavati dalle sanzioni Per garantire esperienze alimentari positive è necessario verificare le condizioni del cibo, dalla sua...

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...