Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2012 | Attualità

Se non è cinepanettone, è Colpi di fulmine

Cambiare tutto senza cambiare troppo. Strategie di mercato a parte, che quest’anno tendono a eludere il termine cinepanettone, da questo fine settimana è di nuovo tempo di commedie di Natale made in Italy: stavolta, però, senza ambientazione da feste invernali. Nelle sale arriva Colpi di fulmine , che propone una sequela di attori consumati (Christian De Sica nel ruolo di protagonista) e riciclaggi televisivi (Lilo & Greg, nonché Luisa Ranieri). Alla regia di questo lungometraggio in due episodi si ritrova Neri Parenti, che visti gli ultimi flop ha deciso di accantonare lo stereotipo del film natalizio: “Non so se è giusto parlare di archiviazione. Certamente diciamo che per ora i cinepanettoni sono in malattia. Hanno fatto il loro tempo, sono frutto degli anni ottanta e non rappresentano più l’Italia di oggi” . Certo, la produzione (firmata De Laurentis) spera che la piccola svolta e la messa al bando della volgarita più becera possano fruttare al botteghino più di quanto ha fatto lo scorso anno Natale a Cortina . Altrimenti, più che ai cinepanettoni, bisognerà dire addio alla più semplice commedia italiana.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...