Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2010 | Attualità

Se Obama spegne internet con un clic

E’ stata ribattezzata Internet Kill Switch, ‘l’interruttore che uccide internet’ ed è l’ultima trovata americana per il controllo delle attività web sul proprio territorio. La proposta di legge conferisce al presidente degli Stati Uniti l’autorità di adottare misure di emergenza a breve termine al fine di proteggere la rete americana e le sue infrastrutture da eventuali attacchi.   La norma, già approvata dalla Commissione per la sicurezza e gli affari governativi del Senato di Washington, si inserisce nel progetto di Protezione del cyberspazio come risorsa nazionale , che concede al presidente il potere di chiedere ai principali provider di sospendere la connessione internet per un massimo di 120 giorni, oltre i quali serve l’autorizzazione del Congresso.   La legge ha suscitato l’opposizione dei consumatori Usa e delle associazioni a difesa delle libertà digitali , nonché della lobby hi-tech: tutti preoccupati per le sorti incerte del web a stelle e strisce sotto il giogo diretto del potere.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...