Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2010 | Attualità

Se Obama spegne internet con un clic

E’ stata ribattezzata Internet Kill Switch, ‘l’interruttore che uccide internet’ ed è l’ultima trovata americana per il controllo delle attività web sul proprio territorio. La proposta di legge conferisce al presidente degli Stati Uniti l’autorità di adottare misure di emergenza a breve termine al fine di proteggere la rete americana e le sue infrastrutture da eventuali attacchi.   La norma, già approvata dalla Commissione per la sicurezza e gli affari governativi del Senato di Washington, si inserisce nel progetto di Protezione del cyberspazio come risorsa nazionale , che concede al presidente il potere di chiedere ai principali provider di sospendere la connessione internet per un massimo di 120 giorni, oltre i quali serve l’autorizzazione del Congresso.   La legge ha suscitato l’opposizione dei consumatori Usa e delle associazioni a difesa delle libertà digitali , nonché della lobby hi-tech: tutti preoccupati per le sorti incerte del web a stelle e strisce sotto il giogo diretto del potere.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...