Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2013 | Economia

Seat annega nei debiti, chiesto concordato

Seat Pagine Gialle rischia di implodere. La compagnia, conscia di non poter far fronte agli impegni sul debito presi per il 2013 , ha chiesto l’ammissione al concordato preventivo. Non basta più il piano di ristrutturazione finanziaria, le stime dicono di un ulteriore peggioramento della situazione nel prossimo triennio, e così la società ha deciso di affidarsi a una gestione esterna. Nel 2013, Seat dovrà rimborsare ai creditori 200 milioni (70 in quota capitale e 130 per interessi) , contro “una stima di generazione di cash flow di circa euro 50 milioni e una liquidità effettivamente disponibile pari a circa euro 100 milioni” . A stroncare i propositi di recupero della compagnia è stata l’ennesima contrazione della raccolta pubblicitaria. Di fatto, Seat è a rischio fallimento , a meno di un anno di distanza dal difficile accordo sulla ristrutturazione del proprio debito: l’annuncio dell’impossibilità di rispettare i piani di ristrutturazione ha fatto crollare il titolo a Piazza Affari (-40%).

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...