Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Attualità

Second Life: marea virtuale, rischio reale

Giappone, Paesi Bassi e Ibiza allagate e sommerse dall’acqua. Su Second Life, l’universo virtuale creato dalla Linden lab, vuole mettere all’erta così sui rischi del riscaldamento globale. Charity Adventure Ecology lancia così la sua campagna di sensibilizzazione per il pubblico più giovane. I suoi avatar stanno aiutando la popolazione di quelle zone di Second Life a mettersi in salvo. Per riuscire ad allagare le tre zone, l’agenzia Ogilvy Uk ha dovuto trattare con “l’immobiliarista virtuale” Anshe Chung, che ha dato l’ok all’operazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...