Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Attualità

Second Life: marea virtuale, rischio reale

Giappone, Paesi Bassi e Ibiza allagate e sommerse dall’acqua. Su Second Life, l’universo virtuale creato dalla Linden lab, vuole mettere all’erta così sui rischi del riscaldamento globale. Charity Adventure Ecology lancia così la sua campagna di sensibilizzazione per il pubblico più giovane. I suoi avatar stanno aiutando la popolazione di quelle zone di Second Life a mettersi in salvo. Per riuscire ad allagare le tre zone, l’agenzia Ogilvy Uk ha dovuto trattare con “l’immobiliarista virtuale” Anshe Chung, che ha dato l’ok all’operazione.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...