Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2014 | Attualità

Second Life si trasforma in Alta Fedeltà

Philip Rosedale ci riprova. Dopo aver lanciato Second Life nel giugno del 2003, il fondatore della Linden Lab, tenta di rivitalizzare una piattaforma di esperienza virtuale. High Fidelity , considerato il naturale successore di Second Life, mira a fornire al giocatore un’immersione totale in un mondo digitale, sotto forma dei famosi avatar che già popolavano la piattaforma precedente. Nel video di presentazione si capisce come gli avatar siano decisamente migliori ma soprattutto d i come si muovono seguendo i movimenti del corpo in maniera quasi perfetta , grazie all’utilizzo di periferiche esterne, in questo caso il Kinect . Il più grande difetto di Second Life era l’impossibilità di connettersi con il mondo esterno. Un problema al quale High Fidelity risponde con l’ integrazione a Facebook così da velocizzare l’iscrizione alla piattaforma da parte di chi usa già il social network.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...