Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2014 | Attualità

Second Life si trasforma in Alta Fedeltà

Philip Rosedale ci riprova. Dopo aver lanciato Second Life nel giugno del 2003, il fondatore della Linden Lab, tenta di rivitalizzare una piattaforma di esperienza virtuale. High Fidelity , considerato il naturale successore di Second Life, mira a fornire al giocatore un’immersione totale in un mondo digitale, sotto forma dei famosi avatar che già popolavano la piattaforma precedente. Nel video di presentazione si capisce come gli avatar siano decisamente migliori ma soprattutto d i come si muovono seguendo i movimenti del corpo in maniera quasi perfetta , grazie all’utilizzo di periferiche esterne, in questo caso il Kinect . Il più grande difetto di Second Life era l’impossibilità di connettersi con il mondo esterno. Un problema al quale High Fidelity risponde con l’ integrazione a Facebook così da velocizzare l’iscrizione alla piattaforma da parte di chi usa già il social network.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Si sono svolte a metà agosto le riprese a Venezia con l’attrice Lily Collins nei panni di Emily per le nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo Parigi e Roma, Emily approda a...

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...