Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2014 | Attualità

Second Life si trasforma in Alta Fedeltà

Philip Rosedale ci riprova. Dopo aver lanciato Second Life nel giugno del 2003, il fondatore della Linden Lab, tenta di rivitalizzare una piattaforma di esperienza virtuale. High Fidelity , considerato il naturale successore di Second Life, mira a fornire al giocatore un’immersione totale in un mondo digitale, sotto forma dei famosi avatar che già popolavano la piattaforma precedente. Nel video di presentazione si capisce come gli avatar siano decisamente migliori ma soprattutto d i come si muovono seguendo i movimenti del corpo in maniera quasi perfetta , grazie all’utilizzo di periferiche esterne, in questo caso il Kinect . Il più grande difetto di Second Life era l’impossibilità di connettersi con il mondo esterno. Un problema al quale High Fidelity risponde con l’ integrazione a Facebook così da velocizzare l’iscrizione alla piattaforma da parte di chi usa già il social network.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...