Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Attualità

SECONDO INDIRE GLI INSEGNANTI ITALIANI CONOSCONO E USANO LE NUOVE TECNOLOGIE

Secondo una ricerca eseguita su 200 mila professori da Indire e dall’Università Cattolica di Milano, gli insegnanti partecipanti ai corsi di formazione previsti dalla riforma della scuola hanno incrementato il loro uso di internet: il 35% lo usa almeno tre volte alla settimana, il 46% almeno una volta a settimana, il 14% almeno una volta ogni 15 giorni. Il 52% utilizza la rete da scuola, il 48% da casa.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Italia ultima in Europa per benessere mentale: arriva lo psicologo di base nelle Regioni

L’Italia arriva ultima classificata in materia di benessere mentale secondo l’indagine condotta da Ipsos su 30mila persone in 16 paesi del mondo per l’AXA Mind Health Report 2023. Secondo il...
Il prezioso bozzolo di un baco da seta

L’Italia al centro della via della seta 4.0

Parte da Padova il progetto europeo per recuperare una tradizione secolare che va dai Balcani alla Spagna e rilanciarne la filiera. In un’epoca digitale anche i bachi da seta devono diventare 4.0. È...