Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

SECONDO L’OCSE GLI STUDENTI CHE USANO IL COMPUTER SONO PIù BRAVI A SCUOLA

Chi usa regolarmente il computer ottiene migliori risultati a scuola. E’ quanto sostiene l’Ocse (Organizzazione di cooperazione e sviluppo economico) in uno studio condotto su studenti quindicenni in 41 paesi sull’utilizzo del pc. Dai risultati emerge che in molti paesi dell’Ocse la maggior parte degli studenti di 15 anni usa il computer, sia a scuola sia a casa. Il Liechtenstein e gli Stati Uniti sono i paesi in cui i quindicenni hanno maggiori possibilità a scuola, con 3 computer per 10 studenti. In Italia il 60% circa dei quindicenni dispone di un pc a casa mentre c’è circa 1 computer ogni 3 studenti a scuola. La Germania è il paese dove si registra la più bassa percentuale di giovani che usano il computer a scuola (23%) e la più alta percentuale di coloro che lo usano a casa (82%). Per quanto riguarda l’utilizzo del computer, dallo studio emerge che è usato non solo per i videogiochi ma anche per altre attività: la metà del campione se ne serve anche per fare ricerche.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...