Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2007 | Attualità

Sedicimila siti hanno partecipato al Blog Action Day

Sono stati 15.800 i siti a sottoscrivere l’ iniziativa promossa lunedì 15 ottobre dal blog thegreatcold.blogspot.com. “Riuniamoci si legge per focalizzare l’attenzione di ognuno su un’importante problematica. Quest’anno l’argomento di discussione sarà l’ambiente.  Ogni blogger scriverà un articolo sull’ambiente, in modo personale e collegato all’argomento del suo blog. Il nostro scopo è far parlare tutti di come costruire un futuro migliore”, era stato l’invito dell’internauta.  L’iniziativa è arrivata pochi giorni dopo l’ assegnazione del Premio Nobel per la Pace all’ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore, volto simbolo della campagna di tutela dell’ambiente. L’iniziativa è stata costellata da partecipazioni eccellenti, come quella di Stavros Dimas , commissario europeo dell’Ambiente, che ha organizzato una chat con i visitatori del suo blog per rispondere a dubbi e domande riguardanti la situazione del pianeta.  Secondo il programma dell’Onu per l’ambiente, che ha dimostrato di aver apprezzato l’iniziativa, “unendo le comunità blog di tutto il mondo, è possibile raggiungere un pubblico eterogeneo di milioni di persone per far così aumentare la consapevolezza (sulle tematiche) dell’ambiente”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...