Sono stati 15.800 i siti a sottoscrivere l’ iniziativa promossa lunedì 15 ottobre dal blog thegreatcold.blogspot.com. “Riuniamoci si legge per focalizzare l’attenzione di ognuno su un’importante problematica. Quest’anno l’argomento di discussione sarà l’ambiente. Ogni blogger scriverà un articolo sull’ambiente, in modo personale e collegato all’argomento del suo blog. Il nostro scopo è far parlare tutti di come costruire un futuro migliore”, era stato l’invito dell’internauta. L’iniziativa è arrivata pochi giorni dopo l’ assegnazione del Premio Nobel per la Pace all’ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore, volto simbolo della campagna di tutela dell’ambiente. L’iniziativa è stata costellata da partecipazioni eccellenti, come quella di Stavros Dimas , commissario europeo dell’Ambiente, che ha organizzato una chat con i visitatori del suo blog per rispondere a dubbi e domande riguardanti la situazione del pianeta. Secondo il programma dell’Onu per l’ambiente, che ha dimostrato di aver apprezzato l’iniziativa, “unendo le comunità blog di tutto il mondo, è possibile raggiungere un pubblico eterogeneo di milioni di persone per far così aumentare la consapevolezza (sulle tematiche) dell’ambiente”.
Sedicimila siti hanno partecipato al Blog Action Day

Guarda anche: