Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2008 | Economia

Segno meno per Sony e Toshiba

La battaglia dell’alta definizione, risoltasi a favore del formato Blu-ray, sta incindendo in termini economici sui risultati trimestrali dei due gruppi coinvolti: Sony (Blu-ray) e Toshiba (Hd-dvd). Sony ha chiuso il primo trimestre dell’anno con utili operativi pari a 73,44 miliardi di yen, in calo del 39,5% . Toshiba ha registrato nello stesso periodo una perdita operativa di 24,18 miliardi di yen a fronte di utili per 21,18 miliardi di yen un anno fa. Gli utili pretasse di Sony sono scesi nel primo trimestre a 62,92 miliardi di yen (-40,5% su anno) mentre l’utile netto è diminuito a 34,98 miliardi di yen (-47,4%). Il produttore di elettronica ha rivisto al ribasso le previsioni di utile netto per il 2008/09 a 240 miliardi di yen dai precedenti 290 miliardi, mentre la stima dell’utile operativo è passata a 470 miliardi di yen da 450 miliardi. Per quanto riguarda Toshiba, il gruppo nonostante la perdita operativa del primo trimestre ha mantenuto le previsioni annuali a 290 miliardi di yen contro i 274 miliardi stimati dal mercato.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...