Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2024 | Ambiente, Attualità

Sei gradi in più nel 2080 a Roma, Milano e Napoli

A dirlo The Future Urban Climates, mappa online ideata dall’ecologo Matthew Fitzpatrick, dell’Università del MarylandPiù caldo in città, ce ne siamo accorti tutti… e non sappiamo che cosa ci aspetta nel 2080. Molti di coloro che oggi leggono non ci saranno, ma quelli che della Gen Y, nati cioè dopo il 2000, dovrebbero preoccuparsi di come sarà la loro vecchiaia. Secondo The Future Urban Climates, infatti, fra meno di 60 anni Roma sarà calda come una città albanese e Milano avrà sei gradi in più. E dire che l’estate ci sembra insopportabile già adesso…

La mappa online che ha divulgato le previsioni è stata ideata dall’ecologo Matthew Fitzpatrick dell’Università del Maryland, sulla base dei dati del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici Ipcc. Se qualcuno pensasse che si tratti solo di catastrofismo, sappia che gli andamenti sono confermati anche dal Copernicus Climate Change Service, che ha registrato il giugno 2024 come il più caldo di sempre a livello globale. Ne sa qualcosa la Sicilia, in piena crisi idrica.

The Future Urban Climates impiega i dati relativi a 40.581 città distribuite su tutto il pianeta, sulla base dei modelli climatici dell’Ipcc e di uno studio pubblicato su Nature Communication di qualche tempo fa, con il quale gli  autori avevano condotto l’esperimento su scala inferiore, provando a prevedere il clima futuro di 540 aree urbane  statunitensi. Le previsioni sono agghiaccianti, soprattutto quando si legge che Oslo avrà il clima delle coste croate, mentre Napoli sarà spagnola non solo nei celeberrimi quartieri, visto che con circa 6.5 gradi in più sarà molto simile a Cordoba. Tempi grami anche ad Aosta, dove il clima sarà quello del Nord Macedonia.

di Daniela Faggion

Climate Change Iguana sesselpuper
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...