Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Agosto 2014 | Innovazione

Selfie al volante per un giovane su due

Il 25% degli italiani si scatta fotografie con il cellulare mentre è alla guida di un auto . Il fenomeno, al di là del narcisismo, è preoccupante per ovvie ragioni di sicurezza stradale. Se si prendono in considerazione solo i giovani tra i 18 e i 24 anni, la cifra sale al 40%.  A fornire i dati è Ford, tramite una ricerca che ha coinvolto 7mila ragazzi in tutta Europa . Il problema è ormai diffuso quasi in ogni Stato, ma la selfie-mania non è l’unica distrazione digitale quando si è al volante: il 21% dei giovani nostrani accede ai social network e controlla la posta elettronica. Queste attività causa una distrazione variabile tra i 10 e i 20 secondi , tempo in cui una vettura che procede alla velocità di 100 chilometro all’ora percorre circa 600 metri: una distanza sufficiente a creare pericoli per sé e gli altri guidatori.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...