Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2007 | Economia

Semplice e geniale: la casa del futuro “sente” le necessità

Una casa intelligente, non solo in grado di reagire ai nostri stimoli ma anche di pensare. E’ quanto ci dobbiamo aspettare nel futuro, non troppo lontano, grazie alle evoluzioni della domotica. Ma oggi esiste un sistema innovativo ideato dai ricercatori del Laboratorio ISPG e di Audio e Acustica del Politecnico di Milano nell’ambito del progetto europeo Tai-Chi (Tangible Acoustic Interfaces for Computer-Human Interaction). Il sistema analizza segnali acustici captati da alcuni microfoni a contatto (i nostri “rivelatori sismici”) ai bordi della superficie di un oggetto. E’ così sensibile e accurato che localizza e insegue il movimento provocato anche da un lieve sfioramento. Con questa tecnologia, usando solamente i suoni captati, si può leggere cosa sta scrivendo un dito che sfiora una superficie. Inoltre, elaborando questa informazione acustica con un computer, è anche possibile riconoscere come e con cosa la persona sta toccando la superficie. Il progetto Tai-Chi è stato presentato al recente IST 2006 di Helsinki, la manifestazione organizzata dall’Unione Europea sulle tecnologie della società dell’informazione, vincendo il gran premio Best Exhibit per la qualità della dimostrazione (interessante, d’effetto e interattiva), la semplicità del messaggio, il basso costo della tecnologia e l’originalità dell’idea.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...