Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2014 | Innovazione

Sempre connessi, anche in volo

L’agenzia europea per la sicurezza aerea ha dato il via libera all’utilizzo in modalità connessa di apparecchi elettronici sugli aerei , eliminando l’obbligo di disconnetterli durante il volo. In base alle nuove regole, da oggi ” le compagnie aeree potranno consentire di tenere connessi gli apparecchi elettronici, senza la funzione in volo ” che è permessa al momento, ma che tiene gli apparecchi disconnessi da internet. Nel comunicato, Easa sottolinea che gli apparecchi consentiti sono “smartphone, tablet, computer portatili, lettori di e-book, lettori di file mp3” . “E’ l’ultimo passo per consentire l’offerta di servizi wif i ” sugli aerei, aggiunge la nota Easa. La nota precisa tuttavia che spetta a ciascuna compagnia aerea stabilire se ci sono le condizioni di sicurezza per permettere l’uso in volo di apparecchi elettronici connessi. ” Per questa ragione potrebbero esserci differenze tra compagnie aeree riguardo all’uso di apparecchi elettronici” precisa la nota.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...