Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2014 | Innovazione

Sempre connessi, anche in volo

L’agenzia europea per la sicurezza aerea ha dato il via libera all’utilizzo in modalità connessa di apparecchi elettronici sugli aerei , eliminando l’obbligo di disconnetterli durante il volo. In base alle nuove regole, da oggi ” le compagnie aeree potranno consentire di tenere connessi gli apparecchi elettronici, senza la funzione in volo ” che è permessa al momento, ma che tiene gli apparecchi disconnessi da internet. Nel comunicato, Easa sottolinea che gli apparecchi consentiti sono “smartphone, tablet, computer portatili, lettori di e-book, lettori di file mp3” . “E’ l’ultimo passo per consentire l’offerta di servizi wif i ” sugli aerei, aggiunge la nota Easa. La nota precisa tuttavia che spetta a ciascuna compagnia aerea stabilire se ci sono le condizioni di sicurezza per permettere l’uso in volo di apparecchi elettronici connessi. ” Per questa ragione potrebbero esserci differenze tra compagnie aeree riguardo all’uso di apparecchi elettronici” precisa la nota.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...