Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Attualità

Sempre meno cultura nel mondo del cinema

Sono passati dalle 118 del 2005 a sole 76 nel 2006, i film che hanno ottenuto il riconoscimento culturale del Ministero dei Beni Culturali. È quanto emerso dalla relazione del 2006 della commissione per la Cinematografia. Sui 76 film di interesse culturale, 26 erano lungometraggi, che hanno ottenuto 34,5 milioni di euro di risorse, 26 opere prime e seconde (11,7 milioni) e 24 cortometraggi (960mila euro). Rispetto alle risorse erogate nel 2005, sono  20 i milioni in meno destinati ai lungometraggi. L’unico aumento di finanziamenti avvenuto del 2006 è quello dedicato allo sviluppo di progetti di sceneggiature, passati dai 15 del 2005 ai 20 del 2006.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...