Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2009 | Attualità

Sempre più donne over 55 iscritte a Facebook

Negli Stati Uniti le donne sopra i 55 anni utilizzano Facebook con una crescita del 175,3% da settembre 2008. Le donne mature rappresentano la fascia della popolazione che è crescita in maniera più veloce rispetto alle altre , stando alle statistiche dell’indipendente blog Inside Facebook. Anche il numero degli uomini sopra i 55 anni cresce a grande ritmo, 137,8%, partendo però da una base più esigua. Gli utenti totali del social network Facebook negli Stati Uniti ammontano a 45,3 milioni , con una crescita che riguarda tutte le età, ma che vede un maggiore coinvolgimento delle donne rispetto agli uomini. Il rialzo maggiore si registra negli utenti tra i 26 e i 34 anni , infatti il 45% degli attuali iscritti al social network ha 26 anni. Gli iscritti che hanno più di 45 anni continuano comunque a crescere con una percentuale del 165% che coinvolge entrambi i generi.  La percentuale degli adolescenti iscritti resta al 12%, mentre i ragazzi sotto i 13 anni restano esclusi dalle indagini poiché a loro è proibita l’iscrizione al social network.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...