Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sempre più frequenti i click fraudolenti

I click fraudolenti sulla pubblicità online veicolati da Google e Yahoo! sono probabilmente più frequenti rispetto alle valutazioni degli operatori di rete, ha reso sono uno studio di Fair Isaac.  Lo studio ha evidenziato come programmi automatici collegati al computer generino una serie di click sui banner pubblicitari senza acquistare niente e senza soffermarsi sul sito che ha investito per pubblicare il collegamento. Le conclusioni preliminari saranno presentate durante una conferenza di San Francisco. Fair Isaac ritiene che una percentuale compresa fra il 10% e il 15% del traffico pubblicitario sia collegato a click fraudolenti . L’analisi riapre di fatto il dibattito sull’incisività della pubblicità online. Altri studi sono arrivati a calcolare una percentuale di click fraudolenti intorno al 30%, secondo la quale gli investitori avrebbero speso miliardi di dollari per false vendite negli ultimi cinque anni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 27 e 28 novembre 2025

I media internazionali hanno seguito con particolare attenzione l'estradizione in Germania del cittadino ucraino sospettato del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e lo sciopero generale che ha...

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....