Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sempre più frequenti i click fraudolenti

I click fraudolenti sulla pubblicità online veicolati da Google e Yahoo! sono probabilmente più frequenti rispetto alle valutazioni degli operatori di rete, ha reso sono uno studio di Fair Isaac.  Lo studio ha evidenziato come programmi automatici collegati al computer generino una serie di click sui banner pubblicitari senza acquistare niente e senza soffermarsi sul sito che ha investito per pubblicare il collegamento. Le conclusioni preliminari saranno presentate durante una conferenza di San Francisco. Fair Isaac ritiene che una percentuale compresa fra il 10% e il 15% del traffico pubblicitario sia collegato a click fraudolenti . L’analisi riapre di fatto il dibattito sull’incisività della pubblicità online. Altri studi sono arrivati a calcolare una percentuale di click fraudolenti intorno al 30%, secondo la quale gli investitori avrebbero speso miliardi di dollari per false vendite negli ultimi cinque anni.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...