Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sempre più frequenti i click fraudolenti

I click fraudolenti sulla pubblicità online veicolati da Google e Yahoo! sono probabilmente più frequenti rispetto alle valutazioni degli operatori di rete, ha reso sono uno studio di Fair Isaac.  Lo studio ha evidenziato come programmi automatici collegati al computer generino una serie di click sui banner pubblicitari senza acquistare niente e senza soffermarsi sul sito che ha investito per pubblicare il collegamento. Le conclusioni preliminari saranno presentate durante una conferenza di San Francisco. Fair Isaac ritiene che una percentuale compresa fra il 10% e il 15% del traffico pubblicitario sia collegato a click fraudolenti . L’analisi riapre di fatto il dibattito sull’incisività della pubblicità online. Altri studi sono arrivati a calcolare una percentuale di click fraudolenti intorno al 30%, secondo la quale gli investitori avrebbero speso miliardi di dollari per false vendite negli ultimi cinque anni.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...