Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2009 | Attualità

Sempre più internet, sempre meno tv. Sorpasso nel 2010

Secondo una ricerca condotta da Microsoft, internet e il computer dovrebbero soppiantare la tv, intorno al 2010, in testa ai mezzi di comunicazione più popolari e utilizzati. Europe logs on: internet trends of today and tomorrow (L’Europa si connette: l’andamento di internet oggi e domani) spiega come nei prossimi 3/4 anni, il vecchio tubo catodico sarà sempre meno centrale nella vita del continente europeo (e delle aree più sviluppate del globo), mentre la rete coinvolgerà sempre più utenti e per sempre più tempo. “ Basandosi sui recenti dati di crescita, le proiezioni di Microsoft stimano che internet supererà la televisione tradizionale nel giugno del 2010 , con un monte settimanale di 14,2 ore per abitante, contro le 11,5 ore di tv ” spiega lo studio. Non si andrà, comunque, incontro al declino della televisione , ma semplicemente a un cambiamento nel modo di usufruire dei contenuti televisivi. La scatola che fu magica, diventerà probabilmente un’esperienza sempre più interattiva, accessibile anche tramite banda larga. Una tv sempre più a richiesta e sempre più parte (e non più vetta dominante) del media-mondo, soppiantata e integrata nel web, che diverrà fonte principale per l’informazione e sarà sempre più determinante per la comunicazione. Ma anche per acquisti e organizzazione del quotidiano.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...