Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2007 | Innovazione

Sempre più lettori per The Sun, che scopre Federica Fontana

Crescono i lettori dei giornali popolari. Nel Regno Unito il tabloid The Sun, di proprietà della News Corp di Rupert Murdoch, è addirittura letto da 22,2 milioni di lettori. La stima include quelli della versione cartacea, l’online e il mobile. In una recente fotogallery anche la showgirl italiana (nella foto). Sono numeri da capogiro e dimostrano come News Corp abbia preso seriamente in considerazione lo sviluppo digitale di giornali, tv e intrattenimento. Nell’ultimo mese sono stati ben 22,2 milioni i sudditi della corona britannica a leggere il popolare The Sun. Il numero medio di copie distribuite al giorno si aggira sui 3,2 milioni e crescono esponenzialmente i contatti che arrivano dall’online e dai cellulari: il 13% di anno in anno. Per quanto riguarda il sito internet, i visitatori unici sono stati 5 milioni per il network TheSun.co.uk, dreamtimefc.com, Page3.com and NewsoftheWorld.co.uk. Inoltre, da settembre il Sun, News of the World e Sky (la pay tv satellitare) hanno lanciato il servizio mobile “24-7 Football”, che permette di scaricare e guardare brevi clip con le azioni della Premiership. “Siamo ormai un marchio multimediale”, dice Mike Anderson, managing director del ramo Newspapers della News Group. Il Sun certo non smette di puntare sul binomio preferito Oltremanica: notizie e belle donne. Nella recente galleria fotografica dedicata alle “Sport babes”, il tabloid inserisce anche Federica Fontana, 30enne monzese, protagonista di trasmissioni sportive dedicate al calcio. “E’ meglio di Totti!”, sbraita il giornale. Evidentemente rende bene.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...