Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2025 | Attualità

Sempre più persone si affidano ai tarocchi

Italiano uno dei leader mondiali della produzione delle celebri carte del destino: ha visto crescere di 20 volte in 15 anni le vendite

Sarà che le certezze granitiche sono sempre meno, ma pare che la lettura delle carte goda di grande credito in giro per il mondo. Lo racconta la casa editrice torinese Scarabeo, uno dei principali produttori di Tarocchi, che avrebbe visto crescere di venti volte le proprie vendite dal 2009 al 2024, dunque in appena quindici anni.

Nel 2024 l’editore ha venduto 330mila mazzi delle carte con Appeso, Diavolo, Ruota della Fortuna e compagnia: 70mila i mazzi distribuiti in Italia, 90mila negli Stati Uniti, 40mila in Spagna e 30mila in Cina. Secondo Scarabeo a favorire il boom sarebbero stati due elementi: da un lato, l’ingresso di Amazon nel mercato italiano che dal 2015 al 2019 ha portato a un incremento delle vendite del 343% e, dall’altro, la pandemia Covid-19 con una crescita negli anni 2020/2021 del 35% della vendita dei mazzi”.

Per mantenere il prodotto sempre aggiornato gli editori di Tarocchi affidano il restyling delle carte ad artisti diversi. Così, dai toni tenui del pastello allo stile gotico, anche la lettura del destino incontra proprio tutti i gusti. Speriamo anche nei pronostici.

di Daniela Faggion

tarot-Jean-Didier
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...