Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2009 | Attualità

Sempre più social network, e-mail a rischio

Secondo una ricerca di Nielsen ripresa da Bbc News, gli internauti passano sempre più tempo sui social network, e comunicano sempre più spesso attraverso le pagine personali online, a discapito della cara e vecchia e-mail. Il 67% delle utenze internet in Gran Bretagna possiede un account personale o interagisce con le pagine di Facebook, Myspace o Twitter. L’interesse verso questo tipo di applicazioni web sta crescendo quattro volte di più rispetto a qualsiasi altra attrattiva della rete: “ Il social networking è diventato una parte fondamentale dell’esperienza online globale – spiega John Burbank, capo esecutivo di Nielsen Online – e continuerà a modificare non solo l’orizzonte globale di internet, ma l’intera esperienza del consumo su larga scala ” Le ultime statistiche suggeriscono che il 65,1% degli utenti web utilizza la casella di posta elettronica quotidianamente, ma le community dei social network attraggono ogni giorno il 66,8% degli internauti d’oltremanica. Questo significa, spiega Nielsen, che ogni 6 minuti di navigazione uno è dedicato alle comunità online. Di queste, Facebook ha la più alta media-minuti per utente. Il social networking nell’ultimo anno cresce e riscuote sempre più successo tra i 35-40enni, almeno nel Regno Unito. Certo l’interazione tra iPhone e internet, con la possibilità di aggiornare in continuazione la propria pagina, ha contribuito a rilanciare ulteriormente il fenomeno. E’ ancora presto, però, per capire se sia solo hype, ansia per il nuovo e voiyerismo, oppure se la manifestazione più popolare del web 2.0 sia destinata a durare nel tempo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...