Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2007 | Economia

Sempre più veloci sul web

In-Stat fotografa la situazione delle connessioni internet ad alta velocità. Nel 2011 saranno mezzo miliardo nel mondo. Almeno 65 milioni di nuovi clienti della banda larga hanno richiesto un accesso a internet veloce negli scorsi 12 mesi. Lo indicano i report della società di ricerche In-Stat. Per il 2011 il numero complessivo di utenti broadband crescerà a 567 milioni, doppiando gli attuali 285. “La gente vuole connettersi a internet ad alta velocità per i contenuti che spingono questo mercato – dice Mike Paxton, analista In-Stat -, perché aldilà del bisogno di connettersi c’è la voglia di fruire appieno dei contenuti offerti dagli operatori del settore come video, musica, e-commerce e così via”. Inoltre, In-Stat ha rilevato che il 92% degli accessi mondiali ad alta velocità sono connessioni via cavo e dsl, per il 2011 le connessioni dsl saranno il 58% di quelle mondiali e che, sempre per il 2011, ci saranno più di 55 milioni di case connesse con la fibra ottica per navigare anche in internet. 

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...