Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2012 | Attualità

Senza internet per mesi, riconosciuto danno da stress

Quasi 5 mesi senza internet. E un mese e mezzo senza neanche la linea telefonica di casa. Una casalinga triestina e i tre figli hanno vissuto un lungo disservizio causato dalla compagnia telefonica (di cui non è stato reso noto il nome) con la quale aveva stipulato un contratto nel 2008.   A distanza di tre anni, dopo un tentativo di conciliazione non andato a buon fine, si è vista riconoscere un danno che il giudice di pace di Trieste ha quantificato in 2.400 euro: 1.600 di danno patrimoniale, altri 800 di danno esistenziale. Il legale della donna aveva invocato una condizione di oggettiva “ disuguaglianza digitale ” causata dal mancato funzionamento del servizio.   Il giudice di pace ha accolto l’impostazione, considerando il danno causato “ particolarmente grave in un’epoca in cui la comunicazione è fondamentale in ogni aspetto della vita quotidiana”. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...