Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2007 | Innovazione

Sequestro immagini in Afghanistan. Per Usa la censura è regolare.

“Preservare la correttezza delle indagini è una circostanza nella quale le autorità civili e militare hanno il dovere di esercitare il diritto di controllare quel che sia permesso documentare a un giornalista”. Questo quanto dice testualmente il portavoce militare delle truppe Usa in Afghanistan. La vicenda è quella del sequestro di fotto e video girati da un reporter dell’agenzia Associated Press dopo la strage militare in cui morirono 16 civili lo scorso 4 marzo. Ma il portavoce militare colonnello Victor Petrenko prosegue in modo ancora più inquietante: “fotografie o video girati da personale non addestrato” potrebbero “riportare dettagli visiv in modo inesatto”, portando cos�ì l’opinione pubblica a false conclusioni. Insomma la censura contro dei reporter che hanno il compito di raccontare ciò che vedono, ma che per il colonnello sono meno obiettivi dei militari a cui spetta il compito di dire quale si ala verità. Il direttore esecutivo dell’ Associated Press  Kathleen Carroll ha detto che questa risposta “Non è affatto una giustificazione ragionevole per l’aver cancellato le immagini dalle nostre cineprese”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...