Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Attualità

Serie A, c’è accordo per i diritti tv

La Lega di Serie A approva i pacchetti per la vendita dei diritti tv del triennio 2015/2018 . ” Sia la proposta per i pacchetti sui diritti tv che la delibera sui proventi della Supercoppa – ha sottolineato il presidente della Lega, Maurizio Beretta –  sono state approvate all’unanimità. Tutti hanno espresso soddisfazione e consenso rispetto alla proposta e questo è un punto d’arrivo del lavoro fatto mettendo insieme sensibilità diverse”. La serie A per il triennio si vedrà sulla piattaforma satellitare, sul digitale terrestre e su internet, con diverse tipologie di esclusiva. I bandi messi a punto dall’advisor Infront Italy, dopo aver ricevuto il via libera dell’Antitrust, saranno presto resi noti. Per ricevere le offerte degli operatori tv ci saranno 15 giorni. Quindi all’inizio di giugno si conoscerà chi e come trasmetterà i match del massimo campionato tricolore. La novità del prossimo triennio sarà una più netta diversificazione dei pacchetti che conterranno esclusive più marcate. Finora Sky ha trasmesso tutte le partite e Mediaset quelle dei 12 club (pagando rispettivamente 561 e 268 milioni). Nei prossimi pacchetti saranno distribuiti in maniera tale che alcune squadre di maggiore appeal (su tutte Juventus, Milan e Inter) si potranno vedere solo su una piattaforma: ci si dovrebbe orientare per un pacchetto principale con una decina di club grandi e medi. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...