Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2011 | Attualità

Serve il filtro ai suggerimenti di Google

Altra sconfitta in tribunale per Google. La Corte di Milano ha accolto il ricorso di un cittadino e stabilito che i suggerimenti del servizio Suggest , che abbina automaticamente risultati di ricerca temporanei mentre l’utente digita le parole chiave, vanno filtrati o almeno controllati. L’internauta si era detto offeso e diffamato dalle parole che il servizio di BigG abbinava al suo nome : alla sua attività di imprenditore finanziario venivano affiancate anche le chiavi di ricerca “truffa” e “truffatore”. Il tribunale ha obbligato la compagnia californiana a eliminare l’accostamento sgradito e a verificare il funzionamento del sistema per evitare reclami simili in futuro. La sentenza è più significativa di quanto possa sembrare d’acchito. In discussione, infatti, ci sono la neutralità degli algoritmi di ricerca e la responsabilità dei motori come Google nei confronti dei contenuti indicizzati.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...