Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Innovazione

SERVIZI NON RICHIESTI DI TELEFONIA, UN BUSINESS CHE FRUTTA 250 MILIONI ALL’ANNO AGLI OPERATORI

E’ una bolletta salata quella che i clienti pagano per i servizi non richiesti di telefonia: per la sola Telecom si tratterebbe di un giro tra i 250 e i 500 milioni di euro in tre anni. Lo scorso anno il giro è stato di 250 milioni per tutti gli operatori. A lanciare l’allarme sono diverse associazioni dei consumatori, secondo le quali gli addebiti nelle bollette telefoniche per servizi non richiesti non sono più configurabili come “disservizi” ma come “pratiche commerciali scorrette”. L’Autorità per le tlc ha stilato una ‘lista nera’ degli operatori e in cima ci sarebbero Wind e Telecom. E’ stata inoltre avviata un’indagine sull’operato dei call-center che di fatto mediano la vendita dei servizi di tlc.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...