Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Innovazione

SERVIZI NON RICHIESTI DI TELEFONIA, UN BUSINESS CHE FRUTTA 250 MILIONI ALL’ANNO AGLI OPERATORI

E’ una bolletta salata quella che i clienti pagano per i servizi non richiesti di telefonia: per la sola Telecom si tratterebbe di un giro tra i 250 e i 500 milioni di euro in tre anni. Lo scorso anno il giro è stato di 250 milioni per tutti gli operatori. A lanciare l’allarme sono diverse associazioni dei consumatori, secondo le quali gli addebiti nelle bollette telefoniche per servizi non richiesti non sono più configurabili come “disservizi” ma come “pratiche commerciali scorrette”. L’Autorità per le tlc ha stilato una ‘lista nera’ degli operatori e in cima ci sarebbero Wind e Telecom. E’ stata inoltre avviata un’indagine sull’operato dei call-center che di fatto mediano la vendita dei servizi di tlc.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...