Mentre si attendono gli effetti concreti che seguiranno l’abbandono di Jerry Yang, Yahoo! inizia a guardarsi intorno e a studiare strategie che risolvano i problemi creati dalle mancate intese con Microsoft e Google. La web company ha individuato nella telefonia mobile un terreno fertile e maturo e ha raggiunto un accordo con l’operatore T-Mobile, unità della tedesca Deutsche Telekom. I termini dell’intesa prevedono che coloro che possiedono una smartphone della compagnia avranno di default il servizio di ricerca su internet targato Yahoo!. La società californiana raggiungerà quota 105 milioni di sottoscrittori Usa grazie all’accordo con T- Mobile e a uno simile con AT&T. L’annuncio della partnership con T-Mobile è arrivato poche ore dopo che il presidente di Microsoft, Steve Ballmer, ha dichiarato di non avere più interesse nell’acquisto di Yahoo!, ma di essere aperto per accordi realitivi al search. Il titolo del portale ha chiuso in calo del 21% a Wall Street, depresso dopo questa dichiarazione. Con le dimissioni dell’amministratore delegato Jerry Yang, si era riaccesa la speranza di una nuova offerta da parte di Microsoft per l’acquisizione del portale, che tuttora versa in condizioni economiche preoccupanti. Così non è stato e anzi l’amministratore delegato Steve Ballmer ha precisato che la compagnia “non è immune” dalle “attuali realtà economiche” e che sta esaminando le sue attività per poter ridurre i costi e “utilizzare le risorse in modo più efficiente”. Intanto Microsoft continua a corteggiare l’operatore telefonico Verizon, per dotare i cellulari del suo motore di ricerca Msn Search. Secondo il Wall Street Journal, i due sarebbero vicini a concludere la trattativa.Verizon andrebbe così ad aggiungersi alla serie di accordi stretti dal colosso di Redmond per promuovere il suo motore di ricerca; l’ultimo dei quali è quello siglato con Sun Microsystem: gli utenti di Microsoft Internet Explorer che scaricano la piattaforma tecnologica di Sun, Java, ricevono l’opzione per il download di Msn Toolbar dal quale si può avere diretto accesso al motore di ricerca della compagnia.
Servizio di ricerca Yahoo! sbarca sugli smartphone T-Mobile

Guarda anche: