Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2013 | Attualità

Servizio Pubblico: niente politica con il Partito Liquido

Nessun utilizzo politico del Partito Liquido . ” Questo nome è nato per un uso televisivo e se verrà utilizzato in futuro sarà sempre per progetti televisivi “, sottolineano dal gruppo di lavoro di Michele Santoro , dopo gli articoli usciti sulla stampa circa la notizia dell’avvenuta registrazione del nome del Partito Liquido. “All’inizio il nome è nato perchè Giulia Innocenzi lo usava per parlare della ricerca del leader . E la registrazione è stata fatta anche proprio per tutelarci dal fatto che sia in tv e tanto più in politica non potesse utilizzarlo nessun altro “, aggiungono dalla redazione di Servizio Pubblico.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...