Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2012 | Attualità

Servizio Pubblico su La7, dichiarazione d’indipendenza

In attesa di una nuova stagione su La7 che inizierà ufficialmente il 25 ottobre, la redazione di Servizio Pubblico è stata raggiunta dalle richieste dei sostenitori preoccupati che il cambiamento di rete possa compromettere l’indipendenza della trasmissione televisiva.   Proprio per rispondere alle domande, Giulia Innocenzi , collaboratrice di Michele Santoro, in un videomessaggio ha risposto alle tante perplessità dei sostenitori della trasmissione garantendo di ” non   poter ormai rinunciare all’indipendenza, alla modalità multipiattaforma e alle donazioni che hanno permesso a Servizio Pubblico di accendere le luci così come di puntare le telecamere sull’attualità riguardante l’Italia intera ”.    “Saremo noi gli unici proprietari dei contenuti e agiremo in completa libertà, con l’unico dovere del rispetto delle leggi. Il rapporto che avevamo con le emittenti l’anno scorso rimarrà immutato quest’anno, con la differenza che La7 ci permette di rivolgerci a una platea potenzialmente più ampia ” . Per quanto riguarda invece l’esperimento della multipiattaforma, la Innocenzi assicura che andrà avanti e “ Grazie all’approdo a La7 – afferma – saremo liberi da molte delle preoccupazioni dello scorso anno legate alla messa in onda, e oltre a continuare lo streaming sul nostro sito in collaborazione con il nostro partner Il Fatto quotidiano , ci cimenteremo in nuovi esperimenti per implementare la multipiattaforma e la tv su internet”. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...