Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Economia

Sessanta milioni di volte Windows 8

Microsoft ha venduto 60 milioni di licenze per il nuovo Windows 8. Un traguardo importante, raggiunto in due mesi di presenza sul mercato. A dare notizia ufficiale delle copie del sistema operativo già attivate è stata Tami Reller, chief financial officer della compagnia. Microsoft si dice soddisfatta dell’accoglienza ricevuta da Windows 8, software sul quale si basano praticamente tutte le strategie commerciali della società per il prossimo futuro. “Windows 8 è un grande e ambizioso cambiamento”, ha dichiarato Reller, enfatizzando il vento di novità generato dal sistema operativo a mattonelle, le cui buone cifre dipendono a dire il vero soprattutto dai contratti di fornitura per le aziende. Quel che è certo è che i prezzi di saldo per l’aggiornamento da Seven (14,90 euro per la versione standard, 29,90 per la pro, fino a fine gennaio) hanno aiutato la diffusione del programma. In attesa che Otto conquisti il mondo del mobile, grazie anche alle collaborazioni con Nokia e Htc, a Redmond possono sorridere.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...