Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2024 | Attualità, Innovazione

Sessant’anni fa il satellite San Marco in orbita

L’Italia fu il terzo Paese al mondo ad andare nello spazio dopo Unione Sovietica e Stati Uniti

Nel dicembre 1964 venne mandato in orbita il satellite San Marco 1 e l’Italia divenne il terzo Paese al mondo ad andare nello spazio, dopo Unione Sovietica e Stati Uniti. L’avventura dell’Italia nello spazio compie dunque 60 anni.

A ideare quel satellite artificiale completamente italiano fu Luigi Broglio, considerato il padre dell’astronautica nazionale. Concretamente il San Marco 1 consisteva in una palla di 66 centimetri e 115 chili preposta a misurare la densità dell’alta atmosfera. A fare la differenza, rispetto ad altri esperimenti, erano la continuità e la precisione ottenute, grazie alla bilancia inerziale detta ‘bilancia Broglio’.

Il satellite San Marco 1 venne lanciato dalla base americana di Wallops Island con un razzo Scout della Nasa. Ciò non stupisce vista la lunga esperienza maturata da Broglio proprio negli Stati Uniti. L’oggetto rimase in orbita intorno alla Terra per nove mesi e rientrò il 14 settembre 1965.

Dopo il primo vennero lanciati in orbita altri quattro satelliti San Marco e il Paese – fra i pochi al mondo – ha sviluppato una filiera completa nel settore, con un ruolo importante in numerosi progetti internazionali.

di Daniela Faggion

satellite-PIRO4D

Guarda anche:

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...