Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2007 | Innovazione

Sette radio controllano qualità e numero spot

Sono sette le emittenti radiofoniche (RadioRai, Rtl 102,5, Rds, RadioR101, Radio24, Radio Kiss Kiss e  Radio Italia) che, assieme alle loro concessionarie, hanno sottoscritto con Upa e Assocomunicazione un accordo a difesa della qualità della  pubblicità trasmessa nei loro programmi.  Obiettivo dell’accordo, che entrerà in vigore il primo gennaio 2008, è la valorizzazione del mezzo e della pubblicità che contiene, con effetti sui ritorni degli investimenti pubblicitari. Le emittenti che hanno sottoscritto gli accordi rappresentano oltre il 70% dell’ascolto totale delle radio nazionali.  “L’accordo raggiunto”, ha ricordato Valerio Di Natale, presidente della commissione Upa, “permetterà alle aziende che investono sulle radio che hanno sottoscritto la normativa di essere garantite in termini di certificazione della messa in onda delle loro campagne, e di affollamento. Infatti, il numero degli spot trasmessi per ogni interruzione pubblicitaria sarà limitato, come lo sarà la presenza di spot di aziende direttamente concorrenti. Infatti, ogni break pubblicitario non potrà contenere più di 10 comunicati commerciali per le reti Rai e più di 12 per le emittenti nazionali. Analogamente gli spot di prodotti direttamente concorrenti dovranno essere distanziati tra di loro ciò a salvaguardia dell’efficacia della comunicazione”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...