Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2008 | Attualità

Settimana della cultura: tutti al cinema a 1 euro

Martedì scorso è iniziata la settimana della cultura. Tra le varie iniziative promosse per favorire la fruizione di attività artistiche, quella del cinema è di offrire agli spettatori una giornata (giovedì 27 marzo) in cui sarà possibile accedere alle sale alla modica cifra di 1 euro. Le sale cinematografiche che hanno partecipato al progetto sono circa 2000 e l’adesione dei multiplex è stata massiccia. Lo scopo è promuovere e incoraggiare l’afflusso di pubblico nei cinema.  Clic qui per scaricare l’elenco di tutte le sale cinematografiche nelle quali si entra con 1 euro Sale cinematografiche.pdf Paolo Ferrari, presidente di Anica (associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive) commenta: “E’ un modo per avvicinare nuovi spettatori al cinema, crediamo che il cinema in sala sia ancora molto competitivo con tutte le altre forme d’intrattenimento, anche in casa, e questa iniziativa può essere una maniera per dimostrarlo”. “E’ un modo in più per venire incontro al nostro pubblico e dimostrargli la nostra riconoscenza per gli eccellenti risultati registrati nel 2007” aggiunge Paolo Protti, presidente di Anec, associazione nazionale esercenti cinema. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...