Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2014 | Attualità

Settore energetico nuovo obiettivo degli hacker

Infrastrutture critiche nel mirino dei criminali informatici, in primis sistemi e impianti del settore energetico di aziende occidentali . La società di sicurezza Symantec afferma di aver scoperto una vasta campagna di cyber-spionaggio nota come Dragonfly , che dava ai committenti anche la possibilità di sabotaggio concreto, ai danni di aziende in tutto il mondo. L’Italia è insieme agli Usa, Spagna e Francia uno dei Paesi col maggior numero di vittime. Tra i bersagli operatori di reti energetiche, oleodotti, aziende elettriche, fornitori di materiale industriale. La maggior parte delle vittime è localizzata in Spagna (27%), Stati Uniti (24%), Francia (9%), Italia (8%), Germania (7%), Turchia (6%) e Polonia (5%). L’infezione, riporta il blog The Verge, ha riguardato oltre mille organizzazioni in 84 Paesi . I server di Dragonfly sarebbero basati nell’Europa dell’Est . Il malware scoperto consiste in una vera e propria campagna di programmi dannosi come il virus Stuxnet, noto perché fu indirizzato contro il programma nucleare iraniano. Dragonfly finora ha portato avanti attività di cyber-spionaggio, sottolinea Symantec, ma il suo orizzonte sembra essere molto più ampio, con possibilità di  sabotaggio su richiesta.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...