Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2014 | Attualità

Settore energetico nuovo obiettivo degli hacker

Infrastrutture critiche nel mirino dei criminali informatici, in primis sistemi e impianti del settore energetico di aziende occidentali . La società di sicurezza Symantec afferma di aver scoperto una vasta campagna di cyber-spionaggio nota come Dragonfly , che dava ai committenti anche la possibilità di sabotaggio concreto, ai danni di aziende in tutto il mondo. L’Italia è insieme agli Usa, Spagna e Francia uno dei Paesi col maggior numero di vittime. Tra i bersagli operatori di reti energetiche, oleodotti, aziende elettriche, fornitori di materiale industriale. La maggior parte delle vittime è localizzata in Spagna (27%), Stati Uniti (24%), Francia (9%), Italia (8%), Germania (7%), Turchia (6%) e Polonia (5%). L’infezione, riporta il blog The Verge, ha riguardato oltre mille organizzazioni in 84 Paesi . I server di Dragonfly sarebbero basati nell’Europa dell’Est . Il malware scoperto consiste in una vera e propria campagna di programmi dannosi come il virus Stuxnet, noto perché fu indirizzato contro il programma nucleare iraniano. Dragonfly finora ha portato avanti attività di cyber-spionaggio, sottolinea Symantec, ma il suo orizzonte sembra essere molto più ampio, con possibilità di  sabotaggio su richiesta.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...