Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Attualità

Severgnini e Saviano in Italia, Obama e Gates dall’altra: ecco le voci grosse di Twitter

Giornalisti e politici usano ormai Twitter come primo mezzo di comunicazione e di informazione, motivo per cui i cinguetti sul micro-blog spesso fanno più audience di un discorso in diretta tv, o di un editoriale sui più famosi quotidiani. In Italia, i volti noti più popolar i su Twitter sono Beppe Severgnini e Gianni Riotta (tra i cronisti), Giuseppe Civati e Andrea Sarubbi (tra i politici), Roberto Saviano e Beppe Grillo (tra le figure ibride). Questo almeno quanto dice la classifica di Klout, software capace di mettere in fila i tweet setter, ovvero i leader dell’opinione in 140 battute, analizzando centinaia di migliaia di messaggi e follower. Oltre ai sopracitati, altre voci significative presenti sul micro-blog sono il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il giornalista Luca Sofri. Negli Stati Uniti, invece, i personaggi più influenti su Twitter sono Barack Obama e Bill Gates . Il presidente Usa ha da poco lanciato la corsa per la rielezione alla Casa Bianca, con Twitter come canale principale di promozione e comunicazione, mentre il co-fondatore di Microsoft aggiorna i suoi seguaci sulle iniziative della sua fondazione umanitaria e sulle ultime novità hi-tech.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...