Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Attualità

SFIDA A TUTTO CAMPO

Il tanto atteso duello tv tra Prodi è Berlusconi alla fine c’è stato. L’arbitro era Mimune l’incontro, con regole ben precise, è stato molto seguito anche dai media esteriLa partita elettorale è ufficialmente iniziata con il faccia a faccia tanto atteso tra Silvio Berlusconi e Romano Prodi del 13 marzo. Moderatore del confronto è stato il direttore del Tg1 Clemente J. Mimun che nel finale è scivolato sul suo ruolo di arbitro affermando di sentirsi “frustrato” dal fatto di non aver potuto fare delle domande ai due candidati. Una critica alle regole del confronto televisivo (vedi servizio a pag. 15) è stata espressa anche da Berlusconi, che ha utilizzato quasi tutti i due minuti e mezzo finali per questo motivo. Il premier è anche stato vittima di un errore della regia: per qualche secondo, proprio nel momento clou del finale, la camera che doveva tenere un’inquadratura fissa su di lui si è allargata sullo studio e Berlusconi non ha potuto guardare in macchina. Anche la stampa estera ha seguito con attenzione il duello. Berlusconi, che all’inizio è apparso più teso di Prodi, si è poi rilassato davanti alle telecamere anche se ha sciorinato una serie di cifre poco comprensibili da casa. Prodi è apparso fin troppo pacato, buonista e rassicurante, ma ha saputo parlare di più dei contenuti del programma elettorale con una iniezione di ottismismo nel finale. In attesa del secondo confronto tra i due, previsto per il 3 aprile, la Rai ha in programma altri faccia a faccia tra i leader dei partiti delle due coalizioni. Non mancano le ospitate singole dei politici nelle varie trasmissioni e il Corriere ha inaugurato sul web (www.corriere.it) gli “Incontri digitali” dove i lettori possono intervenire in diretta tramite il pc.

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....