Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2007 | Attualità

Shanghai: sex and the web, pure troppo

Circa la metà delle adolescenti incinte di Shanghai hanno conosciuto il futuro padre del nascituro via internet. Peccato che i padri spariscano nell’anonimato dopo aver saputo della gravidanza agevolati dal fatto che le ragazze non ricordino il loro nome e non riescano più a intercettarli. Zhang Zhengrong, medico che coordina il centralino del pronto intervento per adolescenti incinte, dice che circa il 46% delle 20mila ragazze che hanno chiamato il suo presidio hanno conosciuto il partner via web. Il dottore invoca una maggiore informazione sul sesso per i ragazzi più giovani visto che internet sembra la loro unica strada per saperne di più. Latitano famiglia, scuole e università visto che una ricerca dell’ospedale Zhang mette in luce dati preoccupanti: solo il 7.9% delle famiglie affronta il tema del sesso e ben il 79% degli studenti universitari afferma di aver conosciuto notizie basilari in merito dal web.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...