Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2007 | Attualità

Shanghai: sex and the web, pure troppo

Circa la metà delle adolescenti incinte di Shanghai hanno conosciuto il futuro padre del nascituro via internet. Peccato che i padri spariscano nell’anonimato dopo aver saputo della gravidanza agevolati dal fatto che le ragazze non ricordino il loro nome e non riescano più a intercettarli. Zhang Zhengrong, medico che coordina il centralino del pronto intervento per adolescenti incinte, dice che circa il 46% delle 20mila ragazze che hanno chiamato il suo presidio hanno conosciuto il partner via web. Il dottore invoca una maggiore informazione sul sesso per i ragazzi più giovani visto che internet sembra la loro unica strada per saperne di più. Latitano famiglia, scuole e università visto che una ricerca dell’ospedale Zhang mette in luce dati preoccupanti: solo il 7.9% delle famiglie affronta il tema del sesso e ben il 79% degli studenti universitari afferma di aver conosciuto notizie basilari in merito dal web.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...