Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2007 | Attualità

Shanghai: sex and the web, pure troppo

Circa la metà delle adolescenti incinte di Shanghai hanno conosciuto il futuro padre del nascituro via internet. Peccato che i padri spariscano nell’anonimato dopo aver saputo della gravidanza agevolati dal fatto che le ragazze non ricordino il loro nome e non riescano più a intercettarli. Zhang Zhengrong, medico che coordina il centralino del pronto intervento per adolescenti incinte, dice che circa il 46% delle 20mila ragazze che hanno chiamato il suo presidio hanno conosciuto il partner via web. Il dottore invoca una maggiore informazione sul sesso per i ragazzi più giovani visto che internet sembra la loro unica strada per saperne di più. Latitano famiglia, scuole e università visto che una ricerca dell’ospedale Zhang mette in luce dati preoccupanti: solo il 7.9% delle famiglie affronta il tema del sesso e ben il 79% degli studenti universitari afferma di aver conosciuto notizie basilari in merito dal web.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...