Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2007 | Economia

Sharp produrrà in Polonia schermi Lcd con 800 nuovi posti di lavoro

La società di elettronica di consumo Sharp ha annunciato la costruzione in Polonia di una nuova fabbrica che costruirà 100 mila schermi Lcd di grandi dimensioni al mese. L’impianto è in costruzione vicino alla città di Lysomice, nel nord del Paese su una superficie di 40.000 metri quadri, in un sito che ne copre quasi 500 mila. Questo impianto affianca gli altri due presenti in Europa in Germania e Spagna. L’investimento è di circa 44 milioni di euro e sono previsti circa 800 nuovi posti di lavoro recuperati nella mano d’opera locale, piuttosto economica per gli standard europei. Per i costruttori di tecnologia l’Ue allargata all’est costituisce un vantaggio economico e unaopportunità di ingreso nel mercato unico a basso costo. L’ingresso di Romania e Bulgaria apre nuove prospettive di sviluppo per quei paesi, e di risparmio per i produttori. Altre aziende del settore hanno aperto fabbriche in Polonia.Tra queste ricordiamo Philips e Dell.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...