Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2014 | Innovazione

Shazam da record punta alla Borsa

Shazam supera i 100 milioni di utenti attivi al mese e più di mezzo miliardo di download : è il traguardo del popolare servizio di riconoscimento delle canzoni attraverso il microfono del telefonino che sta facendo incetta di investimenti dalle aziende discografiche e punta alla quotazione in Borsa. Shazam entra così nel novero delle società internet con grandi basi di utenti: ne fanno parte Facebook, Twitter e WhatsApp. L’applicazione lanciata nel 2002 è stata tra i pionieri dei servizi digitali musicali insieme ad iTunes. Secondo una indiscrezione pubblicata a maggio dal Wall Street Journal, stanno investendo in Shazam, nonostante la crisi, diverse case discografiche, da Sony Music a Warner Music e Universal Music.  Ognuna avrebbe acquistato azioni, tramite un unico investitore, per 3 milioni di dollari. E si è anche vociferato di un accordo per un’etichetta di nuovi artisti scoperti tramite Shazam. L’applicazione ha ricevuto in passato anche 40 milioni di dollari dal magnate messicano Carlos Slim.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...