Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2014 | Innovazione

Shazam da record punta alla Borsa

Shazam supera i 100 milioni di utenti attivi al mese e più di mezzo miliardo di download : è il traguardo del popolare servizio di riconoscimento delle canzoni attraverso il microfono del telefonino che sta facendo incetta di investimenti dalle aziende discografiche e punta alla quotazione in Borsa. Shazam entra così nel novero delle società internet con grandi basi di utenti: ne fanno parte Facebook, Twitter e WhatsApp. L’applicazione lanciata nel 2002 è stata tra i pionieri dei servizi digitali musicali insieme ad iTunes. Secondo una indiscrezione pubblicata a maggio dal Wall Street Journal, stanno investendo in Shazam, nonostante la crisi, diverse case discografiche, da Sony Music a Warner Music e Universal Music.  Ognuna avrebbe acquistato azioni, tramite un unico investitore, per 3 milioni di dollari. E si è anche vociferato di un accordo per un’etichetta di nuovi artisti scoperti tramite Shazam. L’applicazione ha ricevuto in passato anche 40 milioni di dollari dal magnate messicano Carlos Slim.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...