Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2013 | Innovazione

Shazam ora ci parla della tv

300 milioni di utenti, 10 milioni di ricerche al giorno, 2 milioni di download ogni settimana, un totale di circa 300 milioni di dollari di canzoni vendute tramite iTunes nel 2012. Ecco i numeri di Shazam , l’a pplicazione per smartphone che riconosce il nome del brano musicale che si sta ascoltando con un semplice tocco. Ora, dopo aver conquistato il mercato musicale, la compagnia inglese vuole entrare anche nei televisori . Come? Con un  servizio che arricchisce la visione di un programma con informazioni e contenuti extra . Ad esempio, mentre sullo schermo scorrono le immagini di Titanic , Shazam mostrerà curiosità sul cast, link al sito ufficiale o alla pagina su Wikipedia, i profili Twitter degli attori protagonisti o i cinguettii degli altri appassionati sull’argomento. Il software r egistra l’audio del programma e lo confronta col suo archivio , che comprende anche trasmissioni in diretta come concerti o eventi sportivi. Così è in grado di capire cosa stiamo guardando in pochi secondi.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...