Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2014 | Attualità

Shock traumatico post-Facebook: un Like salva dalla depressione

L’ansia da social network può far molto male, tanto da minare l’autostima degli utenti che, per i mancati apprezzamenti ai loro post, sempre più spesso cadono in forme di ‘depressione digitale’. A svelare i rischi dell’abuso di Facebook è una ricerca americana. Secondo gli studiosi d’Oltreoceano, quando una fotografia o uno status rimane senza un Like, gli iscritti al sito – checché ne dicano – ci restano male, atterrendosi. La piazza virtuale non funziona in modo molto diverso rispetto a quella di paese : la mancanza di popolarità su Facebook erode l’autostima proprio come la scarsa considerazione ricevuta nel quotidiano da amici e conoscenti, tra casa, ufficio e tempo libero.  Se poi i contatti social ricevono apprezzamenti assortiti, con commenti lusinghieri senza soluzione di continuità, lo sconforto è ancora più forte. Parte quindi la campagna per il Like ecumenico .

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...