Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Agosto 2022 | Attualità, Eventi

Si avvicina la Mostra del Cinema di Venezia, ecco il programma

La Mostra del Cinema di Venezia 2022 si accende il 31 agosto e terminerà il 10 settembre. La 79esima edizione si preannuncia ricca di contenuti e celebrità, a partire da Julianne Moore come Presidente di Giuria. Il Direttore Alberto Barbera ha svelato il programma e sono stati annunciati tutti i film che prenderanno parte alla rassegna italiana. Sono cinque i registi italiani in concorso e si segnala l’esordio sul grande schermo della cantante romana Elodie

Alcuni film in programma alla Mostra del Cinema di Venezia 

Partiamo dall’Italia. I cinque cineasti che se la vedranno con gli altri 18 titoli in gara alla Mostra di Venezia sono: Gianni Amelio, Emanuele Crialese, Susanna Nicchiarelli, Luca Guadagnino e Andrea Pallaoro. i titoli italiani in concorso nella competizione ufficiale sono Il signore delle formiche sul caso Braibanti con Elio Germano, Luigio Lo Cascio e Sara Serraiocco. Bones and All con Timothée Chalamet. L’immensità con Penelope Cruz, Chiara e infine Monica. L’apertura sarà dedicata a White Noise di Noam Baumbach. Tra i film in competizione ci saranno anche The Whale di Darren Aronofsky, con Brendan Fraser e Sadie Sink di Stranger Things, Blonde di Andrew Dominik con Ana De Armas che si cala nei panni di Marilyn Monroe, e ancora il ritorno di Alejandro G. Iñárritu con Bardo, falsa cronica de unas cuantas verdades e di Florian Zeller con The Son, seguito ideale del suo The Father del 2020 e che vede nel cast Hugh Jackman, Laura Dern e ancora una volta Anthony Hopkins.

In rassegna non solo lungometraggi e l’esordio di Elodie

In cartellone non solo lungometraggi, ma anche corti. Da non perdere Look at me di Sally Porter con Javier Bardem e Chris Rock. Due serie: Lars Von Trier con Riget exodus e Nicolas Winding Refn con Copenaghen cowboy. Tra le storie della sezione orizzonti merita una menzione speciale Juan Diego Botto che dirige Penelope Cruz in En los margenes. L’esordio davanti alla macchina da presa di Elodie, invece, è firmato da Pippo Mezzapesa in Ti mangio il cuore. Con Michele Placido e il figlio Brenno e Giovanni Anzaldo, una delle maggiori rivelazioni del nostro cinema.

di Alessandro Bonsi

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...